Enrico Melozzi, eclettico polistrumentista e direttore d’orchestra, torna sulle scene con l’Orchestra Notturna Clandestina, un gruppo sinfonico composto da straordinari solisti di diverse nazionalità, tutti accomunati dal sogno di riportare la musica classica al grande successo popolare, liberandola dagli orpelli delle accademie.
Dopo lo straordinario successo a Sanremo 2022 che ha visto Melozzi come direttore dei Maneskin, Giusy Ferreri, Highsnob & Hu, Ana Mena e tanti altri e importanti eventi alla guida dei 100Cellos insieme a Giovanni Sollima, Melox conduce il pubblico in uno straordinario e inedito viaggio musicale.
Un percorso lungo più di 300 anni che spazia dalle sonorità mozartiane a quelle dei Nirvana, passando per brani da lui composti proprio per la sua orchestra.
Enrico Melozzi /Orchestra Notturna Clandestina
Programma:
E.Melozzi: Sinfonia Notturna in Re Minore (30’)
E.Melozzi: The Never-ending childhood (Solista: Federica Vignoni, violino).(8’)
B.Herrmann: Psycho Suite (5’)
B.Herramnn: Vertigo Suite (5’)
Nino Rota: Prove d’Orchestra (5’)
E.Melozzi: The Sound of the Falling Walls (Solisti: Valentina Del Re, violino; Federica Vignoni, vìolino) (10’)