Con L’Heure Exquise, basato su Oh les beaux jours, uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett, Alessandra Ferri celebra quarant’anni di carriera interpretando un ruolo emozionante e significativo: Winnie, la ballerina “âgée” immaginata da Béjart nel 1998 per Carla Fracci, che nella propria malinconica solitudine vive nei gioiosi ricordi dei propri giorni felici.
Un'affascinante trasposizione in chiave danzata che propone flash esistenziali, con momenti belli e drammatici galleggianti in una dimensione scandita dal tempo che avanza inesorabile, da lunghi silenzi e dagli oggetti della vita di Winnie, sommersa non più dalla ben nota collina di sabbia ma da una montagna di consunte scarpette da punta.
Ad accompagnarla in questa traversata delle lande del ricordo c'è il suo ex-partner, Willie, impersonato da Thomas Whitehead.
Un altro personaggio femminile per Alessandra Ferri, come Virginia Woolf, Eleonora Duse e Léa di Chéri: tutte donne eccezionali che appartengono a questo capitolo della sua vita.
"Tutti i grandi musicisti hanno fatto delle “variazioni “ su un tema di un altro grande….
Variazioni di Brahms su un tema di Haydn, di Chopin su un tema di Mozart, di Beethoven su Diabelli, e così via. Io mi sono permesso di lavorare su una pièces tra le più importanti del ventunesimo secolo : Oh,les beaux jours!
In verità non si tratta di un adattamento danzato ma di un lavoro di composizione fedele allo spirito dell’autore e tuttavia nel contesto di una creatività puramente astratta e coreografica.
La musica è un montaggio su temi di Webern in primo luogo, ma anche di Mahler e di Mozart. I pochi testi sono delle parole pronunciate da una ballerina nel momento della danza o del riposo.
Infine il SILENZIO : l’elemento principe di questa liturgia"
Maurice Bèjart
SPETTACOLO IN ABBONAMENTO STAGIONE / 8 SPETTACOLI
Regia e coreografia : Maurice Béjart
Rimontata da Maina Gielgud
su gentile concessione Fondation Maurice Béjart
Interpreti :
Lei Alessandra Ferri
Lui Thomas Whitehead
Musiche :
Five pieces for orchestra / Anton Webern
London Symphony Orchestra / dir. Antal Dorati
Symphony no.4 III movimento (Poco Adagio) / Gustav Mahler
Berliner Philharmonic Orchestra / dir. Herbert von Karajan
Fantasia in C Minor K.475 / W.A.Mozart
Piano : Glenn Gould
La Veuve Joyeuse ( Heure Exquise Qui Nous Grise )/ Franz Lehár
Tea for Two (song from ''No No Nanette)
Scene : Roger Bernard
Luci : Maina Gielgud, Marcello Marchi
Costumi : Luisa Spinatelli
Fotografie © Marco Brescia
Nuovo allestimento co-produzione : AF DANCE , Ravenna Festival, The Royal Ballet,
Ministero della Cultura, “Progetti Speciali”
Progetto sostenuto da Intesa Sanpaolo
Un ringraziamento speciale a Lady Angela Bernstein CBE