Salutiamo l'ultimo giorno dell'anno ballando tutti insieme a Teatro !
Il palcoscenico si trasforma in una surreale sala da ballo che porta il nome di Dancing Bruno: uno spettacolo danzante, un’imperdibile esperienza partecipata dove pubblico e performer si mescolano, abbattendo le barriere e invitando alla relazione che fonde platea e palcoscenico.
Dancing Bruno è una cavalcata nel ballo popolare tra gli inizi del 900 e i primi anni 70, aggrappati alla sella della storia dei cambiamenti sociali e politici che hanno trasformato il nostro modo di vivere gli spazi, le relazioni, i ruoli e i passi in comune.
È un covo clandestino, un’arca dove salire per ritrovare la propria spontanea e necessaria voglia del proprio corpo e dell’altro.
La danza contemporanea, in intermittenti interventi che punteggiano la serata, si fa portavoce di episodi e aperture poetiche su contraddizioni e fragilità umane che conferiscono al “popolare” il ruolo di rito collettivo in perenne riscrittura, sempre capace di risuonare in modo trasversale ed inclusivo.
Per l’occasione, ci sarà sul palco della nostra “sala da ballo” anche un bar a disposizione degli spettatori: allo scoccare della mezzanotte si brinda con spumante e panettone offerti dal Teatro e poi si torna tutti in pista a festeggiare !
Coproduzione Sanpapié e Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Ideazione Lara Guidetti, Saverio Bari
con i contributi di Marco De Meo, Marcello Gori, Susanna Gozzetti
coreografie e regia Lara Guidetti
testi Saverio Bari
musiche originali e fonica Marcello Gori
musica dal vivo Andrea Vulpani
costumi Daniela De Blasio
con Saverio Bari, Caterina Cescotti, Luis Fernando Colombo, Gioele Cosentino, Marco De Meo, Marcello Gori, Susanna Gozzetti, Lara Guidetti, Matteo Sacco
fotografie Donato Aquaro