GIORNATA DELLA MEMORIA 2023
Musicisti e cantanti nei luoghi di prigionia vengono fatti esibire per nascondere lo strazio che avviene a poche decine di metri.
Canti e musiche strumentali coprono i terribili “rumori” della strage nazista.
Viene simulata una giornata in un campo di concentramento.
Lo spettatore è accompagnato a riflettere anche dalla lettura di poesie e dal racconto di alcune storie, in particolare nove partigiani, ricordati anche grazie alle pietre d’inciampo posizionate recentemente nella nostra Città.
E’ la speranza che alla fine vince su tutto.
Chi cambia davvero la storia è solo il cuore dell’uomo.
SOLD OUT
Ideato e condotto dall’Accademia musicale Stabat Mater di Rho con la partecipazione delle scuole della Città.
Patrocinato dal Comune di Rho e da Anpi – sezione di Rho.
Direzione artistica: M^ Donato Bruno
Il nostro desiderio è stato quello di dare voce ad alcune storie che accadono in silenzio ma sono potenti. Lo scenario che fa da contesto è quello della criminalità organizzata, ma le storie che...