a cura di Teatro dell'Armadillo - Teatro Inaudito
10 dicembre 2022
ore 19.00
Dal romanzo di Victor Hugo prende il via questa riscrittura drammaturgica, contaminata con elementi del noto film d’animazione e le musiche di Riccardo Cocciante. Un dramma che oscilla fra amore e morte, punteggiato da spunti buffi. Ma anche una riflessione sulla necessaria battaglia per l’inclusione delle diversità, contro una società oscurantista che le rigetta. Un breve spettacolo corale per quadri, che alterna recitazione, canto, accenni di danza e qualche elemento di combattimento teatrale. Così la Compagnia Ragazzi del Teatro dell’Armadillo di Rho celebra la felice apertura del nuovo teatro cittadino, testimoniando concretamente che i giovani del rhodense hanno voglia di esserci, dire la loro creativamente, affrontare temi seri con la gioia di stare insieme e la freschezza della loro età.
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE
drammaturgia e regia
Sabina Villa
con gli attori della Compagnia Ragazzi
Leonardo Cottone, Anna Ferrari, Elisa Gentile, Rebecca Magro, Gabriele Merli, Jacopo Monteduro, Marco Oppedisano, Andrea Papucci, Filippo Pasetti, Federico Santoro, Mattia Santopietro, Erica Stringari, Chiara Vignati
Fotografie: Alessandro Villa
L’Accademia Teatro alla Scala, presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, costituisce un polo formativo unico nel panorama europeo ed extraeuropeo grazie a un’offerta didattica che abbraccia...
ORCHESTRA della CIVICA SCUOLA DI MUSICA “ Claudio Abbado” Direttore, Renato Rivolta ...
INO siamo noi, con addosso vari strati di convenzioni sociali.Strati che ci danno fastidio, che non ci lasciano la libertà...