
06 GEN 25
/ Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana
​
​CONCERTO DELL'EPIFANIA
Aspettando Sanremo
Direttore LUIGI BASCAPE'
​​
Un viaggio tutto italiano con la musica sanremese, passando per Domenico Modugno, Patty Pravo e Laura Pausini: un concentrato di Musica Leggera.
Sul palco con il Corpo Musicale Santa Cecilia con le voci di Lucy Caputo e Alessio Pollastrini. Al Pianoforte il Maestro Agostino Barbieri, alla Chitarra Dennis Coladonato, al basso elettrico Francesco Crippa. Infine per copletare l'tmosfera sanremese il concerto èstato arricchito da un quartetto di voci: Samantha Trovato, Valentina Piccione, Stefania Rumagnoli ed Emanuele Renoldi.
​
RASSEGNA 2025
Il Teatro Civico Roberto de Silva guarda al suo territorio, e anche per il 2025 non poteva mancare l’appuntamento con T_OFF, che quest’anno si presenta come rassegna di sette appuntamenti previsti tra gennaio e maggio.
La rassegna presenta spettacoli delle realtà rhodensi selezionate a seguito del bando che era stato lanciato nell'agosto 2024. e di rilevante impatto sociale.
Saranno in scena al De Silva il Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana con il Concerto dell'Epifania - Aspettando Sanremo, Caminante | Teatro selvaggio con "Il ricordo delle cose passate", ABC Accademia Balletto Classico con SBAM Studio per ballerini autori e maestri,, Contamina APS con "Prometeo | Play identity".
Sarà poi la vola della polisportiva San Carlo con "Un mondo d'incanto", del Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale in Candle_concert_band_2nd edition... e per concludere con Youmani APS in "Cuore di ghiaccio".

02 FEB 25
/ Caminante | Teatro selvaggio
​
IL RICORDO DELLE COSE PASSATE​
Spettacolo di Prosa
​
Una donna, una festa a sorpresa, sembra tutto pronto. Ma chi si prende cura di chi? Chi si ricorda cosa sia giusto fare? Il ricordo è un luogo non sempre facile da abitare. Uno spazio affollato e un deserto. Il ricordo è un piccolo viaggio, una bugia, un racconto, un addio.
Lo spettacolo racconta il tema della malattia di Alzheimer, indagando come l’identità di una persona arrivi a definirsi e a modificarsi con la presenza dei ricordi, che ne hanno fatto la storia e ne hanno tracciato il percorso di vita, e con la perdita degli stessi.
​
Testo e regia: Mauro Gentile
Aiuto regia: Giulia Moroni
Con: Anna Albo, Fabrizio Brambilla, Silvia Castiglioni, Simona Cavalli, Giulia Moroni, Stefania Papasodaro, Miriam Turato
Produzione: Caminante | Teatro selvaggio
Direzione artistica:
Emanuela Binello e Maria Rosa Pagani
Costumi e scenografie:
Simona Cavalli
Con la partecipazione di: cittadini e cittadine volontarie, compagnia Selvaggi Junior, Compagnia di teatro integrato Ribelli calmi

22 MAR 25
/ ABC Accademia Balletto Classico
​
SBAM STUDIO PER BALLERINI AUTORI MAESTRI​
Evento di danza con masterclass, meeting e competizione
​
Evento Internazionale di danza con l'obiettivo di portare l'eccellenza di settore nella nostra città. Sbam è Masterclass, Meeting e Competition, occasione di apprendimento, confronto e ispirazione.
​​
​
ABC Accademia Balletto Classico
Attiva nel Rhodense dal 2011 è stata fondata ed è diretta da Paola Di Clemente, laureata in Scienze dei Beni Culturali indirizzo Spettacolo presso l'Università Statale di Milano. Vanta allievi ammessi in Accademie Europee e i lavori coreografici apprezzati in contesti d’eccellenza ed è l’ideatrice del progetto SBAM.​
_edited.jpg)
06 APR 25
/ Youmani OdV
​
CUORE DI GHIACCIO
di Chiara Bertazzoni, Andrea Mazzola, Duilio Papi, Anna ViIlari
Spettacolo di Prosa
​
Rachele Ghicciardini è a capo di una famiglia che ha fatto fortuna grazie all’industria degli armamenti. Vuole che la festa dei suoi cento anni non sia un giorno d’addio ma l’inizio di un nuovo entusiasmante viaggio. Parenti e amici accorrono per festeggiare la centenaria e per cercare di assicurarsi una fetta di eredità. Tutti e tutte pensano di meritare una fetta, sperando la più grossa. La festa sarà l’occasione per rivelare i veri volti dei potenziali eredi, in un gioco esilarante di ipocrisie, finte virtù e crudeli realtà.
​
Autori: Chiara Bertazzoni, Andrea Mazzola, Duilio Papi, Anna ViIlari
Regia di Chiara Bertazzoni
Con: Maurizio Cattaneo, Paola Bucchia, Lorenzo Lombardo, Barbara Maderna, Marco Marzella, Giulia Maza, Anna Villari,
Rossella Visconti
Audio e Luci: Michele Celentano
Una produzione Youmani OdV

04 MAG 25
/ Corpo Musicale Cittadino
Parrocchiale di Rho
​
CANDLE_CONCERT_BAND | 2nd edition
Tributo alla… Musica Leggerissima (un viaggio tra le scuole del cantautorato italiano)
​
Un concerto a lume di candela con un viaggio tra le scuole del cantautorato italiano - e non solo - che rivisita alcune delle più belle canzoni di De Andrè, Dalla, Zucchero, Battisti, Battiato e altri; proiettandosi verso il futuro e proponendo brani di esponenti della corrente moderna.
Un percorso musicale tra atmosfere che nascono quando la parola e la melodia raccontano storie e descrivono paesaggi… un po’ amarcord, ma che amiamo perché la musica cantautoriale è la nostra storia, intramontabile e indimenticabile.
​
Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale di Rho
diretto dal M° Simone Clementi
con i musicisti professionisti del progetto “Musica Leggerissima”: P. Candeo e M. Puelli alla voce, M. Canali alle chitarre, L. Pinelli al basso e M. Andrigo alla batteria

18 MAG 25
/ Polisportiva San Carlo
​​
​
UN MONDO D'INCANTO​
spettacolo di teatro-danza
​
Le favole raccontano spesso la storia di una principessa che viene salvata ma alla quale poi viene negata la parola: il cliché della donna ubbidiente è superato da tempo. È ora di mostrare che si può arrivare all’uguaglianza di genere, e che questo risultato può portare una ventata di libertà per tutti. La protagonista è una ragazza forte e indipendente, studiosa, curiosa e sicura di sé, una ragazza che vuole gridare al mondo le proprie capacità, che non vuole essere relegata nel posto che le è stato assegnato dagli uomini.
​
con le ragazze e i ragazzi
del gruppo di Happy Dance & Theatre/
un progetto di E. Pino, N. Armada, A. Bua, C. Invernizzi, G. Lipari, A. Morelli, E. Munforte,
G. Ponzone, A. Secol.

16 GIU 25
/ Contamina APS
​
PROMETEO | PLAY IDENTITY​
Performance di danza e arte performativa sul tema dell’identità di genere in età adolescenziale
​
Un monito, che anche le storie più grandiose hanno flussi e riflussi, che insieme intrecciano un arazzo di antiche tradizioni e sogni moderni, in una sinfonia di miti rinati nel crepuscolo di un neon moderno. Il progetto nasce nell’ambito del Corso di Perfezionamento Professionale riconosciuto dal MIC Ministero della Cultura, Progetto 2.0 Coreografo/a Danz’autore, ricerca coreografica, sperimentazione scrittura e composizione del movimento di Padova Danza Project con la direzione artistica di G. Furlan Malvezzi.
​
di Elektromove performing arts
con Marco De Meo, Ginevra Zaramella,
Roman Ryabich, Giacomo Quagliotti.
Musiche Moreno Paoletti, Luci Paolo Casati, Trucco Laura Gagliardi, Foto di scena Valentina De Renzis



