Teatro Nazionale "Eugenio Ionesco" della Repubblica Moldava

DATA: 09 mar 2025
ORARIO: 18,00
​
SPETTACOLO RECITATO IN LINGUA RUMENA
​​​​
​
​
"Chirita in Provincie"
tour europeo
Il Teatro Nazionale “Eugène Ionesco” di Chisinau (capitale della Moldavia) annuncia con entusiasmo la tournée europea dello spettacolo “ChiriÈ›a în provincie”, diretto da Petru Vutcarău, considerato lo spettacolo più popolare e più longevo della Repubblica di Moldavia.
Dopo uno strepitoso successo sui palchi di Butuceni, Balti, Cahul e Soroca, "ChiriÈ›a in provincie" conquisterà il pubblico internazionale a Bruxelles, Francoforte, Milano e Parigi.
Il tour è organizzato con il sostegno del Ministero della Cultura della Repubblica di Moldavia, nell'ambito del progetto "Diplomazia Culturale", essendo un'opportunità unica per promuovere i valori culturali moldavi in Europa.
Da più di 30 anni, "ChiriÈ›a în provincie" riempie le sale del Teatro Nazionale "Eugène Ionesco", regalando sorrisi sui volti degli spettatori grazie ad un umorismo traboccante, non privo di allusioni ironiche alla realtà socio-politica.
Il regista Petru Vutcărău è riuscito a mantenere attuale il testo classico scritto da Vasile Alecsandri, aggiungendo tematiche contemporanee che riflettono il "comune denominatore della nostra nazione" in modo autentico e divertente.
Il ruolo principale è interpretato magistralmente da Valeriu Pahomi, che dà vita al personaggio di ChiriÈ›a in un modo unico, pieno di carisma e umorismo.
​​
INTRODUZIONE ALL'OPERA
“Chirita in provincia” è una commedia satirica scritta dal drammaturgo rumeno Vasile Alecsandri e fa parte di una serie di opere teatrali che, in sintesi, hanno come personaggio principale Chirita, una borghese emigrata in Romania da una provincia moldava. Pubblicata per la prima volta nel 1850, l'opera ebbe un grande impatto sulla letteratura rumena ed è nota per la sua caricatura della vita provinciale e delle aspirazioni dell'uomo moldavo di provincia nel periodo prebellico. (ndr: in Moldavia il Rumeno è una delle due lingue ufficiali insieme al Russo).
Chirita în Provincie è ancora oggi un'opera rilevante e frequentemente rappresentata sui palcoscenici dei teatri rumeni e moldavi; inoltre, è una lettura frequentemente utilizzata nell'istruzione scolastica per illustrare gli inizi della moderna letteratura rumena e l'evoluzione della società rumena nel XIX secolo.
In sintesi, "Chirita in provincia" non è solo una semplice commedia, ma anche una sottile critica alla società dell'epoca. Con un affascinante mix di umorismo, intrigo e fine osservazione del comportamento umano, Chirita vi condurrà in un viaggio pieno di umorismo e rivelazioni.
Scoprite questo gioiello della letteratura rumena e lasciatevi conquistare dalle avventure e dal fascino di ChiriÈ›a, in un universo che vi porterà gioia e riflessione in egual misura.​​​
LOCANDINA:
​​
"Chirița in provincie"
una commedia in due atti
di Vasile Alecsandri
Prima rappresentazione
Teatro Nazionale di Iasi,
a beneficio del signor Millo,
anno 1852.
una produzione del Teatro Nazionale “Eugène Ionesco”
di Chisinau (Moldavia)
regia Petru Vutcărău
CUCOANA CHIRITA
sarà interpretata
dall'attore Valeriu Pahomi
altri personaggi della vicenda:
GRIGORI BÁRZOI, suo marito
GULÚTA, il loro bambino
LULUțA, orfana
SAFTA, la sorella di Bârzoi
Sig. ÅžARL, insegnante di francese
LEONAȘ, un giovane di Iași
IONE, ragazzo boiardo
CORO
TRE CONTADINI
CONTADINI,
GENDARMI,








